Specializzati in Assistenza Domiciliare
San Giuliano Terme
Cascina
La sede Solidali di Pisa nasce nell’ottobre 2017, nel comune di San Giuliano Terme. Sin dall’inizio si è distinta per la presenza di un sempre più solido gruppo di consulenti domiciliari, che garantiscono servizi di qualità per tutto il territorio pisano. A maggio 2022, inoltre, si è aggiunto un secondo ufficio nella zona di Cascina per favorire le famiglie e gli operatori residenti nella parte più a sud-ovest della provincia di Pisa.
Il team di Solidali Pisa crede nell’importanza dell’ascolto dei familiari per accogliere i bisogni che, inevitabilmente, non sono per tutti uguali, ma con milioni di sfumature diverse. Questo ci consente di arrivare a scegliere la persona che più collima con queste infinite sfumature. La nostra caratteristica più accentuata è sicuramente l’accoglienza, sia per gli operatori che per le famiglie che si affidano a noi.
Sosteniamo che alla base di ogni rapporto interpersonale sia importante un sorriso e l’ascolto, il resto è importante, ma viene un attimo dopo.



Lo sai che: la Legge n. 170, dell’8 ottobre 2010, riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati nell’ambito scolastico.
Lo sai che: a fronte di un contratto regolare di assunzione di un’assistente domiciliare (badante, colf, baby sitter e tutor dell’apprendimento), alcune spese sono deducibili con la presentazione del modello 730
Lo sai che: la direttiva del 27 dicembre 2012 ha ampliato il campo di applicazione di una didattica inclusiva e personalizzata: in particolare inserisce nei BES anche quelle difficoltà di apprendimento che non sono certificabili, ma che comunque sussistono Infatti il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha introdotto il riconoscimento degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, ovvero degli individui che, con continuità, o anche solo temporaneamente, manifestino esigenze didattiche particolari, dettate da cause fisiche, psicologiche, sociali, fisiologiche o biologiche. Ad esempio, anche un ragazzino che non sa bene l’Italiano può e deve essere aiutato con strategie educative differenziate
Lo sai che: grazie ad un’efficace collaborazione con gli assistenti sociali del territorio, abbiamo la possibilità di aggiornarvi sui pacchetti locali e/o nazionali per l’erogazione di bonus di aiuto per l’assunzione regolare di un’assistente domiciliare.
Il Team Solidali Pisa
Consulenti Domiciliari
